La merenda dei bambini per la scuola: non dimentichiamo l’acqua

Il pasto consumato dai bambini a metà mattina è molto importante per loro, e va scelto con attenzione.

Non solo astuccio, libri e quaderni, ma anche una merenda sana e gustosa. Questo è ciò che devono ricordare, ogni  mattina, mamma e papà nel preparare lo zainetto per la scuola ai figli. Ma cosa è meglio mettere, nello specifico, nello zainetto dei bambini?

Leggi tutto “La merenda dei bambini per la scuola: non dimentichiamo l’acqua”

«Ambienti ospedalieri vivibili riducono lo stress e migliorano approccio a malattia»

Umanizzare i luoghi di cura deve essere tra le priorità per il bene dei pazienti e degli operatori sanitari.

Dante Palli, primario di chirurgia senologica dell’ospedale di Piacenza, spiega: «La diagnosi va comunicata in un luogo idoneo e con i tempi giusti. Informare le pazienti in modo frettoloso, magari in corridoio, o tra un esame e l’altro, è inaccettabile»

Leggi tutto “«Ambienti ospedalieri vivibili riducono lo stress e migliorano approccio a malattia»”

Prima colazione: tutto ciò che c’è da sapere

La colazione è il primo pasto della giornata, ma spesso è il più trascurato.

Siamo sempre di corsa ed il tempo che dedichiamo alla prima colazione si sta riducendo sempre di più. E così, quello che dovrebbe essere il “motore” della prima parte della giornata si trasforma in una brioche consumata in auto o a un caffè preso al volo.

Leggi tutto “Prima colazione: tutto ciò che c’è da sapere”