Immunoprofilassi antitetanica in emergenza

Tetano, tipologie e caratteristiche epidemiologiche

Il tetano è una grave malattia causata dalla tossina del Clostridium Tetani, le spore del quale entrano nel corpo umano solitamente attraverso ferite lacere contaminate da feci o terriccio e germinano in condizioni di anaerobiosi. Fondamentale nella prevenzione del tetano è la vaccinazione, obbligatoria, che consiste nella somministrazione intramuscolare di anatossina in tre dosi in un anno con richiami ogni 10 anni.

Leggi tutto “Immunoprofilassi antitetanica in emergenza”

Malattie cardiovascolari: attenzione ai sintomi “silenziosi” e “atipici”

Ipertensione senza mal di testa, infarto in assenza di dolore al petto, fibrillazione atriale priva di palpitazione.

Ecco alcune anomalie nei sintomi delle patologie cardiovascolari descritte dal professor Landi – geriatria del Policlinico Gemelli di Roma e docente di Medicina Interna e Geriatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica – per imparare a riconoscere e prevenire queste malattie.

Leggi tutto “Malattie cardiovascolari: attenzione ai sintomi “silenziosi” e “atipici””